
- Next è un marchio di Clover Orthopedics Srl
- +39 (02) 45790231
- INFO@CLOVERORTHOPEDICS.COM
- CLOVERORTHOPEDICS@PEC.IT
- VIA PRIVATA GADAMES 57/7 20151 MILANO | ITALIA
Clover Academy si rivolge a Specializzandi e Specialisti che intendono migliorare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito della diagnosi e del trattamento delle diverse patologie muscolo-scheletriche ed implementare la propria attività scientifica.
Le attività tecnico-pratiche proposte, in linea con la vision di Next, sono focalizzate sulle metodiche di medicina rigenerativa, sulla sostituzione protesica articolare e sulle procedure dedicate alla colonna vertebrale.
Siamo presenti su tutto il territorio nazionale attraverso una rete capillare di Professionisti e Centri specializzati.
Scrivici per ricevere l’elenco completo degli eventi formativi organizzati da Clover Academy.
I corsi sono suddivisi per specializzazione e distretto di interesse ed includono: sessioni di live surgery, discussioni e planning di casi clinici, workshop su simulatore e cadaver lab per metodiche infiltrative ecoguidate e tecniche chirurgiche.
Ogni evento è progettato per offrire un’esperienza formativa di alto livello, con la possibilità di interagire con esperti del settore e accedere a tecnologie avanzate.
Contattaci o iscriviti al Gruppo Telegram per rimanere aggiornato sulle prossime date e scoprire l’opportunità più adatta alle tue esigenze.
Scopri tutti i centri di riferimento
Scopri tutti i centri di riferimento
Scopri tutti i centri di riferimento
Grazie a percorsi specifici dedicati ai diversi distretti anatomici, gli Specializzandi e gli Specialisti selezionati potranno approfondire le proprie competenze, dalla diagnosi clinica al trattamento delle principali patologie.
I corsi includono sessioni di live surgery, discussioni e planning di casi clinici, workshop su simulatore o preparato anatomico.
Ogni format è progettato per offrire un’esperienza formativa personalizzata e di alto livello, grazie alla presenza di un esperto coordinatore medico e alla possibilità di interagire con selezionati esperti del settore e di accedere a tecnologie avanzate.
Format dedicato a medici specializzandi e specialisti in ambito ortopedico e neurochirurgo. Nell’ottica di estendere e favorire l’apprendimento sulle nuove metodiche di medicina rigenerativa, abbiamo previsto la partecipazione e format specifici per medici fisiatri, reumatologi e anestesti. Diversi dei nostri corsi sono infine aperti a fisioterapisti, osteopati e chinesiologi favorendo un modello di cura realmente multidisciplinare.
Sono coinvolti professionisti e centri di riferimento distribuiti su tutto il territorio nazionale, esperti nel trattamento delle problematiche a carico del sistema muscolo scheletrico e dei tessuti connettivi.
I teacher ospiteranno, in date mensili programmate, due discenti alla volta i quali potranno svolgere le seguenti attività distribuite su una o su due giornate:
PRIMA GIORNATA
17:00 Attività previste a seconda della tematica della giornata:
20:00 Cena.
SECONDA GIORNATA
8:00-14:00 Partecipazione agli interventi chirurgici.
Il percorso One2One è propedeutico ad un eventuale successivo periodo di formazione della durata di 6 o 12 mesi.
Percorso tailor-made rivolto a medici ed equipe chirurgiche, da svolgersi presso i nostri Centri di riferimento.
I partecipanti avranno così la possibilità di approfondire nuove metodiche o approcci chirurgici grazie alla collaborazione di una esperta equipe chirurgica.
Candidati o contattaci per programmare il percorso più adatto alle tue esigenze.
Corsi specifici su preparato anatomico e simulatore chirurgico: dalle metodiche infiltrative ecoguidate di medicina rigenerativa alle diverse tecniche chirurgiche di sostituzione protesica e di fissazione articolare.
Candidati o contattaci per programmare il percorso più adatto alle tue esigenze.
Prosecuzione del format One2One, il programma Clover Mentorship consiste in un percorso formativo di sei mesi dedicato agli Specializzandi del IV e V anno.
I partecipanti avranno la garanzia di poter assistere e partecipare ad un’importante attività chirurgica e poter svolgere, in relazione ad essa, attività di studio funzionale alla propria tesi di laurea o alla compilazione di un lavoro scientifico.
Saranno infine previsti tre Cadaver Lab annuali su arto superiore, inferiore e colonna vertebrale per approfondire la conoscenza delle diverse strutture anatomiche e tecniche chirurgiche oltre ad apprendere metodiche infiltrative ecoguidate.
© 2025 CLOVER ORTHOPEDICS SRL | P.IVA IT11137730963 | CAPITALE SOCIALE i.v.: Euro 341.380,00